MONITECH DATASHEET

Ethernet – GPRS Data Monitoring System

 

Il sistema di monitoraggio Ethernet e GSM/GPRS LIFT MONITECH è un dispositivo elettronico in grado di monitorare impianti industriali e presentarne lo stato via Internet. L'impianto può venire monitorato attraverso la connessione CAN, IO digitali, interfacce RS232 o RS485.

Caratteristiche del prodotto

– Conformità RoHS

– Consumo di potenza (valore tipico): TBD

– Alimentazione: 5.5V – 36V DC

Interfacce di comunicazione

– Porta Ethernet 10Base T

– Modem GSM/GPRS

Interfacce di campo

– 2 porte CAN

– 4 relay a stato solido

Porta Ethernet

– Conforme IEEE 802.3

– 10 Base T

– Rilevamento automatico della polarità

– Modalità Full e Half Duplex

– Compatibile con reti 10/100/1000 Base T

Interfaccia GPRS

– Quad-band EGSM 850 / 900 / 1800 / 1900 Mhz

– Potenza d'uscita

– Class 4 (2W) @ 850 / 900 Mhz

– Class 1 (1W) @ 1800 / 1900 Mhz

– Sensitività

107 dBm (typ.) @ 850 / 900 Mhz

106 dBm (typ.) @ 1800 / 1900 Mhz

Porta CAN

– Studiata per bitrate fino a 1 Mbps

– Compatibile con lo Standard ISO 11898

– I nodi disalimentati non disturbano il bus

Caratteristiche Firmware

– Firmware aggiornabile da remoto

– Server HTTP per mostrare lo stato del sistema

– Settaggi e configurazioni aggiornabili da remoto

– Fino a 2 Mbyte di spazio non volatile disponibile

– Client DHCP nella versione Ethernet

Indirizzi IP pseudo-statici attraverso client dyndns.org

– Eventi dell'impianto possono generare:

– Una richiesta HTTP cgi ad un server remoto

– l'invio di un SMS

– l'invio di una e-mail

La board è configurabile e monitorabile via SMS

Connettori

Versione GPRS

 

Versione Ethernet

  

Fissaggio e dimensioni

 

La scatola può essere fissata su una guira DIN-EN 50022-50035, attraverso le molle posteriori di fissabbio, come mostrato nell'immagine. Le dimensioni della scatola sono: 82 mm x 113 mm 26,7 mm.

Server HTTP

Il server HTTP serve numerose pagine in italiano, inglese, tedesco e francese.

Attraverso la tecnologia AJAX, alcune di questa pagine vengono automaticamente aggiornate. Poiché la tecnologia AJAX non è supportata pienamente da Microsoft Internet Explorer, l'utilizzo di questo browser rende impossibile la funzionalità di auto-aggiornamento e pertanto il funzionamento dell'intero sistema.

Si consiglia pertanto l'utilizzo del browser Mozilla Firefox, disponibile gratuitamente all'indirizzo

www.mozilla.org.

Pagina di benvenuto

La pagina di benvenuto (index.htm) mostra un messaggio di benvenuto, unitamente a informazioni di sistema (identificativo dell'impianto, numero di serie, indirizzi). Mostra anche la data di release del software on-board.

 

Configurazione

Nella pagina di configurazione è possibile impostare i parametri del modulo e del sistema (numero di serie, posizione, indirizzo). Questi parametri sono mostrati nella pagina di benvenuto ed indicati negli SMS e nelle email inviate dal modulo.

Dyndns

In questa pagina è possibile configurare l'accesso al server Dyndns.

In particolare, il servizio dyndns può essere abilitato e disabilitato, così come possono essere impostati I parametri di accesso (nome host, nome utente, password).

 

Pagina di stato

La pagina di stato è la pagina più importante mostrata dal modulo. Essa mostra lo stato del sistema che si sta monitorando.

Attraverso questa pagina è possibile fare delle chiamate (sia di cabina, sia di piano) e vedere l'impianto in movimento. La pagina si aggiorna automaticamente attraverso la tecnologia AJAX.

La pagina di stato viene costruita dinamicamente; il numero di piano e di porte mostrato viene aggiornato dinamicamente per mostrare l'esatta configurazione del sistema sotto controllo.

 

Output

Lo stato di 4 uscite opto-isolate viene mostrato nella pagina degli output.

Attraverso questa pagina è possibile aprire o chiudere da remoto ciascun contatto.

Come caratteristica di sicurezza, è possibile richiedere che la scheda chiuda il contatto e che quindi lo riapra automaticamente dopo 5 secondi.

Infine è possibile associare una descrizione a ciascun output così da ricordare la connessione effettuata.

Gli output sono normalmente aperti e vengono gestiti a software subito dopo l'avvio della scheda.

Lo stato degli output viene automaticamente aggiornato mediante la tecnologia AJAX.

 

Sms (solo versione GPRS)

Oltre che attraverso le connessioni Ethernet e GPRS, il modulo può essere monitorato attraverso messaggi SMS. Attraverso la pagine degli SMS è possibile abilitare o disabilitare questa funzione ed impostare il numero di telefono a cui inviare gli SMS di allarme.

In corrispondenza di situazioni critiche (quando l'impianto da monitorare va fuori serivizio), viene inviato al numero impostato un SMS, il quale riposta numero di serie, posizione e indirizzo dell'impianto.

 

Log

La pagina dei log da la possibilità di registrare tutti i messaggi CAN bus inviati dal sistema sotto controllo.

E' possibile vedere gli ultimi 16 messaggi in tempo reale o registrare messaggi fino all'esaurimento dello spazio disponibile di 2 Mbyte.

E' possibile disconnettere il modulo dalla rete senza che questo influisca sulla funzionalità di registrazione in corso.

 

Email

Attraverso questa pagina è possibile impostare i parametri necessari alla gestione delle email di allarme.

Una email viene inviata quando il sistema entra in uno stato critico (corrispondente al fuori servizio

dell'impianto). L'email inviata contiene I parametri rilevanti del sistema (numero di serie e indirizzo) e gli ultimi 16 messaggi CAN ricevuti.

 

Network

La pagina di rete permette l'impostazione di numeri parametri di rete.

In versione GPRS è possibile specificare l'APN a cui connettersi (con validità dalla connessione successiva).

E' anche possibile chiedere la disconnessione del modulo dalla rete GPRS.

In versione Ethernet è possibile specificare I parametri di rete (indirizzo IP, maschera di sotto-rete, DNS primario, porta http interna o esterna). E' anche possibile vedere l'indirizzo MAC della scheda Ethernet.

Infine, attraverso la pagina di rete è anche possibile impostare la baud rate del CAN bus del modulo.

 

Protocollo di monitoraggio via SMS (solo in versione GPRS)

La scheda può essere controllata scambiando alcuni SMS.

Per modificare il funzionamento della scheda o richiedere alcune informazioni è possibile inviare un SMS con il protocollo indicato nella figura successiva. Se è il protocollo viene rispettato correttamente, la scheda risponderà con un SMS al numero indicato internamente.

L'SMS può essere inviato

APN di esempio:

TIM (Telecom Italia Mobile): ibox.tim.it

Vodafone Italia: web.omnitel.it

Telstra Australia: telstra.internet

Vodafone Australia: vfinternet.au

Led

Sulla board sono disponibili 6 indicatori LED.

Nella versione GPRS, durante l'inizializzazione i led hanno il seguente significato:

L1 acceso L2 acceso Inizializzazione;

L1 spento L2 acceso Errore SIM;

L1 acceso L2 spento Segnale GSM non presente;

L1 spento L2 spento Inizializzazione terminata.

Terminata l'inizializzazione del modem o comunque in versione Ethernet:

Led Modem (L6):

Sempre spento: il modem è spento;

Lampeggio veloce (0.5s acceso, 0.5s spento): il modem sta cercando la connessione GSM / GPRS;

Lampeggio lento (0.3s acceso, 2.7s spento): il segnale GSM / GPRS è presente.

Led run (L3):

Lampeggio lento (1s acceso, 1s spento): il modulo sta funzionando correttamente.

Led CAN (L2):

Lampeggio asincrono: lampeggia ogni messaggio CAN ricevuto.

Led di connessione (L4):

La scheda è connessa alla rete GPRS o Ethernet.

Personalizzazioni

Tenendo fermo il sottosistema di comunicazione, tutte le caratteristiche di alto livello sono personalizzabili con semplicità, così da accedere al monitoraggio di sistemi anche al di fuori del mondo ascensoristico.

L'interfaccia di comunicazione verso il campo per esempio può essere facilmente personalizzata tra:

A livello fisico:

CAN bus con ID differenti;

Interfaccia RS232;

Interfaccia RS485.

A livello di protocollo:

CAN Open

Modbus.

Le dimensioni fisiche della scheda e la scatola possono essere personalizzate per andare in contro ad esigenze differenti.

La scatola stessa può essere scelta nei colori grigio, verde e nero.

 

SYSTEM LIFT s.r.l.

Via Edson, 68/70 int.24 - 20019  Settimo Milanese (MI)

Tel. +39 02.33514895  Fax. +39 02.33549827  E-mail. info@system-lift.it

P.IVA 04868290968